La filosofia di Extension Life Treatment

Dopo molti anni di esperienza, il Dott. Ennio De Bartolomei ed il Dott. Bruno Rizzuto, hanno messo appunto un nuovo progetto che si chiama Extension Life Treatment. Non c’è alcuna ambizione nell’allungare la vita delle persone, ma c’è la possibilità che si aumenti di molto la qualità della loro vita. Questo progetto si pone come obiettivo quello di avere un’ottima risposta dell’organismo, soprattutto a livello di rigenerazione cellulare.

Esistono tanti parametri biologici che portano ad una situazione che risulta apparentemente senza alcuna sintomatologia, ma che crea un invecchiamento precoce delle cellule. Questo porta sicuramente ad un invecchiamento cutaneo ed all’evolversi nel tempo di malattie cronico-degenerative anche gravi, tipo alzheimer, morbo di Parkinson, ictus, malattie cardiovascolari, piuttosto che il cancro. È importante, invece, avere una diagnosi precisa della disfunzione, prima che questa esiti in sintomi e quindi in patologie.

A tal proposito, addentrandosi nel campo specifico del Dott. Bruno Rizzuto, è bene chiarire la differenza tra la Medicina Estetica e la Medicina Anti-Aging. Spesso si fa molta confusione, soprattutto online, tra le due. La medicina estetica va a trattare gli inestetismi della cute: la ruga, la cute asfittica o la perdita di volume di determinate aree del volto. La medicina anti-aging, come la intendiamo noi, è una medicina totalmente diversa che si interessa alle problematiche metaboliche del corpo. Sicuramente c’è anche un ritorno a livello di bellezza della cute, ma non è quello il fine principale per cui un paziente si affida al progetto Extension Life.

“I geni non sono il nostro destino, ma le nostre scelte di vita, la nostra qualità di vita e l’alimentazione, invece, si e possono influenzare l’andamento del nostro corpo.”
Per questo i fattori ambientali, obesità, fumo e molti altri creano un’alterazione delle strutture di cui parleremo.

I pilastri dell’invecchiamento sono fondamentalmente 4

i telomeri
lo stress ossidativo
gli ormoni
i mitocondri
I fattori ambientali vanno ad influenzare l’attività e le funzionalità di queste strutture, ottenendo un invecchiamento del cromosoma, un malfunzionamento del mitocondrio, uno squilibrio ormonale, piuttosto che un eccesso di radicali liberi, con il conseguente palesarsi di malattie cronico-degenerative.
Il paziente che si approccia al progetto Extension Life deve sottoporsi ad una visita accurata, in genere utilizzando biorisonanze quali il Metatron Hospital o il Bio-Life Regen per valutare le sue problematiche, l’esame dello stress ossidativo che è molto importante e ci sarà, inoltre, la possibilità di effettuare vari test genetici per valutare la lunghezza del telomero ed altre funzionalità.

Nello specifico i nostri trattamento porteranno ad una restaurazione dei 4 pilastri dell’invecchiamento, per migliorare la loro funzionalità, migliorare l’aspetto fisico e soprattutto impedire l’insorgenza di malattie cronico-degenerative.